Ripartenza! Misure anticontagio, da Lunedì 27 Aprile, grazie all’ultima ordinanza regionale si riparte!
Si Riparte!! Visto e considerata l’ultima ordinanza regionale n. 42 del 24 aprile 2020 che dice:” di consentire le attività sul patrimonio edilizio esistente secondo il regime della comunicazione e della comunicazione asseverata previste dagli articoli 6 e 6 bis del decreto del Presidente della Repubblica n. 380 del 6 giugno 2001″.
Ovviamente nel rispetto delle regole e del contrasto alla diffusione del virus. Attueremo come azienda per la ripartenza misure anticontagio attraverso il Protocollo Condiviso di Regolamentazione per il Contenimento della Diffusione del Covid-19 per l’Edilizia.
1-«Il personale, prima dell’accesso al cantiere dovrà essere sottoposto al controllo della temperatura corporea. Se tale temperatura risulterà superiore ai 37,5°, non sarà consentito l’accesso al cantiere». L’azienda dovrà fare riferimento ai medici di contenimento. «La sorveglianza sanitaria deve proseguire rispettando le misure igieniche contenute nelle indicazioni del Ministero della Salute. Vanno privilegiate, in questo periodo, le visite preventive, le visite a richiesta e le visite da rientro da malattia».
2-“Durante l’esecuzione delle lavorazioni, è assolutamente necessario rispettare la distanza minima tra le persone, prevista all’art. 2 del DPCM 8 marzo 2020 e confermata dai DPCM 9 e 11 marzo 2020, di almeno 1 metro.
3-“Nel caso in cui per casi ‘limitati e strettamente necessari’ per le attività da eseguirsi in cantiere, sia inevitabile la distanza ravvicinata tra due operatori. Gli operatori dovranno indossare guanti e mascherina del tipo FFP2 o FFP3. Senza tali misure di sicurezza è vietata la lavorazione, secondo il disposto dei DPCM”.
4-“Ogni ditta presente in cantiere deve garantire per i suoi operai, sub appaltatori e lavoratori autonomi la disponibilità di soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani”. Ripartenza misure anticontagio
5-Nel caso in cui un operaio presentasse sintomi di infezione respiratoria e più di 37,5 di febbre, dovrà dotarsi immediatamente di una delle suddette mascherine, non dovrà entrare in contatto con nessun altro operaio. Verrà avvisata la Sanità Pubblica per attivare le procedure necessarie facendo riferimento ai numeri di emergenza previsti. il numero 1500 del Ministero della salute, attivo 7 giorni su 7, dalle 8 alle 20;
6-«È essenziale evitare aggregazioni sociali anche in relazione agli spostamenti per raggiungere il posto di lavoro e rientrare a casa, con particolare riferimento all’utilizzo del trasporto pubblico. Per tale motivo utilizzeremo forme di trasporto verso il luogo di lavoro con adeguato distanziamento fra i viaggiatori e favorendo l’uso del mezzo privato».
7-«L’adozione delle misure di igiene e dei dispositivi di protezione individuale indicati nel presente Protocollo di Regolamentazione è di fondamentale importanza ma. Le mascherine dovranno essere utilizzate in conformità a quanto previsto dalle indicazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità». Ripartenza misure anticontagio