Quando arriva il cambio di stagione ed in casa è tempo di accendere o spegnere il riscaldamento, immancabilmente in alcune abitazioni inizia la stagione della muffa.
Le colonie di funghi compaiono sul lato interno delle pareti perimetrali degli edifici, proliferando dietro armadi, credenze e carte da parati, lasciando sgradevoli macchie nere e ambienti insalubri. Oltre a provocare il degrado delle superfici murarie, la muffa ha effetti negativi anche sul clima interno delle abitazioni e quindi sulla salute di chi ci vive.
Spesso la formazione di colonie fungine è dovuta ad un mix di diversi fattori, tra i quali l’insufficiente isolamento termico delle pareti, la presenza di ponti termici, ed errate abitudini di riscaldamento ed arieggiamento dell’abitazione che crea condensa.
Le è mai successo?penso proprio di si..
Allora come risolvere questo problema?ecco alcuni consigli utili:
-Bisogna inizialmente eliminare le tracce di muffa esistenti, con prodotti fungicidi appositi(questa operazione potrebbe essere pericolosa in quanto vengono usati prodotti pericolosi se non si sa usarli,quindi è meglio farsi consigliare da un esperto).
-Molte persone commettono l’errore di non riscaldare mai alcune stanze oppure in maniera non adeguata, sfruttando il calore presente nel resto dell’abitazione. E’ bene sapere che l’umidità varia in funzione della temperatura, e poiché l’aria fredda trattiene meno umidità, la parte residua tende a condensarsi e depositarsi sulle pareti fredde delle stanze, creando così un terreno fertile per le muffe.In questo caso si consiglia un adeguato arieggiamento e, se il problema non è molto grave,si possono applicare sulle pareti specifiche pitture professionali termoriscaldanti anticondensa e antimuffa.
– Se, nonostante la ventilazione ed il riscaldamento appropriato, non abbiamo benefici, è opportuno ricercare altrove l’inconveniente .Ci possono essere pilastri non ben coibentati o balconi che giungono senza interruzione all’esterno dell’edificio che creano ponti termici. In questo caso il rimedio più consigliato è quello di rifornire l’abitazione di un cappotto termoisolante,esterno oppure interno grazie a contropareti e controsoffitti in cartongesso.
Per ogni tuo problema Potente & Co. può aiutarti a trovare la soluzione più conveniente ed efficace.Contattaci!!