Potente & Co. vi porta alla scoperta della calce e i suoi segreti. materiale molto utilizzato a Venezia e a Treviso per le ottime proprietà-pareti interne.
La calce è uno dei più diffusi materiali prodotti su scala mondiale.
L’impiego più conosciuto della calce è quello in edilizia.
Mescolata con sabbia, ha trovato impiego nelle malte da muratura e da intonaco, e reperti archeologici ottimamente conservati ne attestano valore e durabilità.
La calce dispersa in acqua ha rappresentato da sempre il sistema di tinteggiatura e igienizzazione delle superfici architettoniche.
La calce naturale contenuta in alcune pitture, stucchi e intonaci è tra i prodotti più adatti per risolvere definitivamente il problema della muffa sui muri. Le pitture antimuffa a calce sono un antico rimedio naturale contro la muffa:
L’impiego nella formulazione di malte, intonaci, marmorini, tinte di grassello di calce offre enormi vantaggi:
◾con il grassello di calce si ottengono malte più ‘grasse’, più pastiche e lavorabili, quindi meno soggette a ritiro, a suzione da parte delle murature e pertanto preferibili sul piano tecnico e estetico;
◾le pitture formulate con grassello di calce, rispetto quelle formulate con calce idrata in pasta (o in polvere), hanno una minor tendenza segregare, non richiedono additivi organici, carbonatano, si fissano al supporto con maggior velocità e forza e, se ben applicate, non hanno tendenza a ‘sporverare’.